Report e pubblicazioni
In questa sezione potete consultare e scaricare i Report prodotti da Nesta Italia in collaborazione con diversi partner di ricerca per scoprire, approfondire e restare aggiornati sulle applicazioni delle tecnologie emergenti ad impatto sociale.
Report
Tecnologie Emergenti per lo Sviluppo Sostenibile
Il primo Report di ricerca del Social Tech Lab analizza le principali e più diffuse Tecnologie Emergenti, considerando il potenziale di impatto sociale in relazione agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, presentando la storia, l’evoluzione e i casi d’uso delle tecnologie emergenti. Ogni capitolo è dedicato ad una specifica tecnologia, hanno contribuito alla ricerca: Impactscool, Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, Fondazione Bruno Kessler, Istituto Italiano di Robotica e Macchine Intelligenti (I-RIM), Isinnova, Uqido, Associazione Italiana Sviluppo Marketing (AISM).

Executive Summary
Questo report esamina le tecnologie emergenti e il loro potenziale rispetto al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
Gli SDGs sono infatti la cornice che Nesta Italia adotta per investigare le opportunità che presenta la tecnologia digitale nel campo dell’innovazione sociale. La pandemia globale di COVID-19 ha avuto e continua ad avere un impatto drammatico sul processo di sviluppo globale, presentando nuove e importanti sfide rispetto al percorso stabilito dagli SDGs.
Ciononostante, sembra altrettanto importante notare come la crisi sanitaria abbia rappresentato, parallelamente, un’opportunità per ripensare tanti degli esasperati paradigmi di consumo e produzione che hanno dettato gli ordini sociali di gran parte delle società moderne. Nel cogliere questa opportunità, le tecnologie emergenti sembrano giocare un ruolo fondamentale. Infatti, queste hanno la potenzialità di amplificare le nostre azioni e decisioni in termini di sviluppo sostenibile, allargandone il raggio di azione e la vastità delle possibilità a nostra disposizione, dandoci così modo di trovare soluzioni nuove e creative a problemi sociali per il bene comune.
Questo report dunque presenta le principali e più discusse tecnologie emergenti, esaminandole in relazione al loro potenziale per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. Al termine di questa panoramica, verranno proposte una serie di priorità sul futuro, che vedranno delineati tre principali obiettivi e nove sotto-obiettivi:
Questo report esamina le tecnologie emergenti e il loro potenziale rispetto al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
Gli SDGs sono infatti la cornice che Nesta Italia adotta per investigare le opportunità che presenta la tecnologia digitale nel campo dell’innovazione sociale. La pandemia globale di COVID-19 ha avuto e continua ad avere un impatto drammatico sul processo di sviluppo globale, presentando nuove e importanti sfide rispetto al percorso stabilito dagli SDGs.
Ciononostante, sembra altrettanto importante notare come la crisi sanitaria abbia rappresentato, parallelamente, un’opportunità per ripensare tanti degli esasperati paradigmi di consumo e produzione che hanno dettato gli ordini sociali di gran parte delle società moderne. Nel cogliere questa opportunità, le tecnologie emergenti sembrano giocare un ruolo fondamentale. Infatti, queste hanno la potenzialità di amplificare le nostre azioni e decisioni in termini di sviluppo sostenibile, allargandone il raggio di azione e la vastità delle possibilità a nostra disposizione, dandoci così modo di trovare soluzioni nuove e creative a problemi sociali per il bene comune.
Questo report dunque presenta le principali e più discusse tecnologie emergenti, esaminandole in relazione al loro potenziale per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. Al termine di questa panoramica, verranno proposte una serie di priorità sul futuro, che vedranno delineati tre principali obiettivi e nove sotto-obiettivi:
1. Favorire la connessione tra problemi e soluzioni
Accrescere la conoscenza dell’impatto della tecnologia nello sviluppo sostenibile;
Collaborare in team multidisciplinari di esperti nei problemi sociali individuati e delle implicazioni della tecnologia digitale;
Mettere i beneficiari al centro, adottando una mentalità di prodotto user-centered.
2. Aumentare l’impatto delle soluzioni sviluppate
Dare priorità all’impatto sociale e sviluppare soluzioni pragmatiche;
Combinare tecnologie emergenti con soluzioni consolidate;
Affermare e connettere soluzioni emergenti che rispondono allo stesso problema.
3. Rafforzare l’ecosistema di innovazione
Aumentare gli investimenti a supporto di soluzioni Tech for Good;
Promuovere collaborazioni multi-stakeholder attraverso la catena di valore;
Coinvolgere le istituzioni al fine di ottenere un cambiamento sistemico.
Scarica il report di ricerca del Social Tech Lab
Una guida per esplorare il rapporto tra le tecnologie emergenti più utilizzate e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, attraverso esempi concreti in cui le tecnologie vengono applicate con impatto sociale e ambientale.